In autunno in Alto Adige si apre la stagione del “Törggelen”, un’usanza in cui si va a mangiare in tipiche cantine e dove si gusta un bel piatto di canederli, crauti e tante altre belle pietanze e dove alla fine si conclude con un bel piatto di castagne arrosto!
La parola deriva della parola “Torggl”, ovvero il torchio per l’uva. In autunno i vicini e i compaesani andavano per masi ad assaggiare il vino nuovo, il novello o il mosto, e insieme si mangiavano dei tipici piatti altoatesini, tra cui le castagne.
Sentite già il profumo di un bel piatto di caldarroste? Io sto già pensando ad un weekend autunnale a Merano… e mentre aspetto di partire faccio le castagne al forno a casa a Roma.
Le preparo così:
Bucare le castagne con un coltello, perforando il guscio. Questo fa evitare che le castagne esplodano. Cuocere in forno a 220° per circa 30 minuti. Dopo mettere le castagne dentro ad una ciotola e ricoprirle con un panno umido per favorirne la spellatura. E le castagne sono pronte!