Un tipico piatto da mangiare in quaresima in Alto Adige è stoccafisso e patate alla bolzanina (Stockfischgröstl). Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di stoccafisso (già messo a bagno), 8 patate medie, poca cipolla tagliata a striscioline, 1 foglia di alloro, sale, pepe, olio extravergine di olive, poco prezzemolo. Come preparare lo stoccafisso e patate…
Mese: Febbraio 2018
Brasato di vitello
Il brasato di vitello necessita di una cottura piuttosto lunga, ma una volta arrivato nel piatto la soddisfazione è garantita! Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di carne di vitello (io uso il taglio “fesone di spalla” – in tedesco Schulternahtl) 100 g di cipolla tritata, 80 g di carote tritate, 60 g di sedano…
Sachertorte
A casa di mia mamma c’è una certezza… A qualsiasi festa di compleanno non può mancare lei – la Sachertorte! La Sachertorte è un dolce tipico della tradizione austriaca ed è sicuramente tra le torte al cioccolato più conosciute al mondo. Fu inventata nel 1832 dal pasticciere 16-enne Franz Sacher, da cui prende in nome e il…
Torta salata con farina di farro, porri e speck
Questa torta salata con farina di farro, porri e speck l’ho preparata per la prima volta qualche sera fa su suggerimento di mia sorella che la aveva mangiata e a cui era piaciuta tanto. Viene preparata con farina di farro ed è molto gustosa. Ideale come antipasto e buona anche il giorno dopo qualora dovesse…
Insalata invernale con radicchio, kiwi e gorgonzola
Spesso le insalate si associano all’estate, ma è possibile mangiare delle ottime insalate anche in inverno! Qualche sera fa ho preparato un’insalata invernale con radicchio, kiwi e gorgonzola! Semplice e veloce da preparare e molto gustosa! Ingredienti (per ca. 4 persone): 1 – 2 radicchio, 300 g di gorgonzola, 3 kiwi, 2 mele, 100 g…
Gnocchetti di semolino in brodo (Grießnocken)
Gli gnocchetti di semolino in brodo (Grießnocken) sono un ricordo della mia infanzia. Almeno una volta a settimana a cena li mangiavamo. Ingredienti per circa 12 gnocchetti: 15 g burro, 1 uovo, 1 punta di coltello di lievito, 80 g di semola di grano duro, sale, noce moscata, erba cipollina. Come preparare gli gnocchetti di…